Triptasi e angiogenesi tumorale
16 gennaio 2025
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca.
Questo studio è stato sup...
Macrofagi e angiogenesi nei linfomi umani
01 febbraio 2024
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca.
Questo studio è stato sup...
Modello rendiconto 5 x mille 2022: elenco giustificativi di spesa e relazione
11 settembre 2023
La presente relazione, allegata al documento Rendiconto degli importi del
5 per mille dell'IRPEF percepiti dagli aventi diritto, ...
Diversi modelli di distribuzione dei mastociti nelle cellule B dei linfomi non-Hodgkin
06 settembre 2023
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca.
Questo studio è stato sup...
Crescita vascolare nei linfomi: angiogenesi e metodi alternativi
22 giugno 2023
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca.
Questo studio è stato sup...
Microambiente tumorale nel linfoma di Hodgkin classico nei pazienti responder e no-responder
22 maggio 2023
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca. Questo studio è stato suppor...
Rendiconto 5x1000: relazione illustrativa utilizzo fondi 5x1000 ed elenco giustificativi
27 aprile 2022
La presente relazione, allegata al documento Rendiconto degli importi del
5 per mille dell'IRPEF percepiti dagli aventi diritto, ...
Rendiconto 2021 - 2022
22 aprile 2022
Nel corso di questi ultimi due anni il gruppo di ricerca coordinato dal
prof. Domenico RIBATTI con il supporto finanziario della ...
Microambiente tumorale e densità microvascolare in Linfoma follicolare
28 febbraio 2022
Condividiamo la pubblicazione scientifica a cura del Professor Ribatti e
del suo gruppo di Ricerca. Questo studio è stato suppor...
L'effetto del microambiente tumorale sul linfoide Neoplasie derivate dai linfociti B
24 febbraio 2022
Condividiamo con orgoglio la pubblicazione scientifica a cura del Professor
Ribatti e del suo gruppo di Ricerca. È stato possibi...
Dalla Puglia ad Harvard per studiare i geni e combattere la leucemia: un barese tra i migliori giovani ricercatori italiani in Nord America
È Christian Marinaccio, originario di Bari e attualmente alla prestigiosa Harvard Medical School, dove indaga le cause genetiche delle malattie mieloproliferative che progrediscono a leucemia mieloide acuta.
02 dicembre 2021
L’attività di ricerca di Christian, finché è stato a Bari, è stata
supportata dalla Associazione Il Sorriso di Antonio.
...